Cos'è fosforo bianco?

Fosforo Bianco

Il fosforo bianco (chiamato anche tetrafosforo, formula chimica P₄) è un allotropo del fosforo. È una sostanza cerosa, trasparente o di colore giallo chiaro, con un odore pungente simile all'aglio. È altamente reattivo e, a contatto con l'aria, si infiamma spontaneamente, producendo fumo denso di pentossido di fosforo (P₂O₅).

Proprietà principali:

  • Reattività: Estremamente reattivo con l'ossigeno, auto-infiammabile a contatto con l'aria secco e a temperatura ambiente. Questa caratteristica lo rende pericoloso da maneggiare.
  • Tossicità: Il fosforo bianco è altamente tossico. L'ingestione, l'inalazione o l'assorbimento attraverso la pelle possono causare gravi danni agli organi, in particolare al fegato, ai reni e al cuore. L'esposizione prolungata può essere fatale.
  • Solubilità: Insolubile in acqua, ma solubile in disolfuro di carbonio (CS₂).
  • Luminescence: Emette una debole luminescenza verdognola al buio (chemiluminescenza) a causa della lenta ossidazione.

Utilizzi:

  • Produzione di acido fosforico: Utilizzato come intermedio nella produzione di acido fosforico.
  • Militare: Utilizzato in munizioni incendiarie e fumogene. Questi usi sono controversi a causa delle ustioni gravi e profonde che può causare. L'utilizzo di fosforo%20bianco contro obiettivi civili è vietato dal diritto internazionale.
  • Rodenticidi: In passato, il fosforo bianco veniva utilizzato come veleno per topi.

Pericoli e precauzioni:

  • Incendi: Il rischio di auto-infiammazione richiede una manipolazione estremamente attenta. Deve essere conservato sott'acqua per prevenire il contatto con l'aria.
  • Ustioni: Le ustioni da fosforo bianco sono particolarmente gravi perché continuano a bruciare fino a quando tutto il fosforo non è esaurito o rimosso. Il trattamento prevede l'immersione immediata della zona colpita in acqua e la rimozione meccanica del fosforo non reagito.
  • Tossicità: Indossare indumenti protettivi, guanti e una protezione per gli occhi quando si maneggia il fosforo bianco. Lavorare in un'area ben ventilata.
  • Smaltimento: Lo smaltimento del fosforo bianco deve essere effettuato da personale qualificato in conformità con le normative locali. Non deve essere smaltito con i rifiuti ordinari.

Note importanti:

Le implicazioni etiche dell'uso di fosforo%20bianco come arma sono ampiamente dibattute a causa della natura delle ustioni che provoca.